Conservazione Digitale
Conservazione digitale: definizione, strumenti, soluzioni, FAQ

Conservazione digitale: di che cosa si tratta?
(Definizione: fonte www.agid.gov.it). “La conservazione è l'attività volta a proteggere e custodire nel tempo gli archivi di documenti e dati informatici.
Il sistema di conservazione, come previsto dall’art.44 del CAD, garantisce autenticità,
integrità, affidabilità, leggibilità e reperibilità dei documenti informatici”
Il termine conservazione digitale viene specificatamente utilizzato nel caso di documenti in origine digitali che devono essere conservati, per mantenerne la validità, nello stesso formato.
Firma digitale: lo strumento per firmare e attribuire valore legale a un documento
La tecnologia che consente di attribuire paternità, integrità e riservatezza ai documenti elettronici prodotti con strumenti informatici è la firma digitale.
CompEd è stata la prima società a rendere disponibile sul mercato una linea completa di prodotti conformi ai requisiti della legge italiana per la firma digitale e per i documenti informatici con valore legale.
Per saperne di più: https://comped.it/firma-digitale

Nuove norme in tema di conservazione digitale in vigore dal 1° gennaio 2022
Il 1° gennaio 2022 sono entrate in vigore le nuove Linee Guida AgID sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici. Le principali novità riguardano, in breve:
- la possibilità di nominare come "Responsabile della Conservazione" un soggetto esterno, “terzo rispetto al Conservatore”;
- la predisposizione del Manuale della Conservazione da parte del Responsabile della Conservazione (obbligatorio).
Ogni singolo soggetto titolare di P.IVA (più esattamente il Responsabile della Conservazione) deve redigere e tenere aggiornato il proprio Manuale della Conservazione.
Per maggiori informazioni: contataci. contataci
Scegli tu come gestire la conservazione digitale in base alle tue esigenze!
Vuoi saperne di più sulla conservazione digitale? Consulta la nostra FAQ
Se sei una Software House o un System Integrator?
Sei alla ricerca di un'interazione automatica dei tuoi sistemi con l'archivio dei documenti conservati?
Scegli Century Cloud: il Servizio di Conservazione conforme alle norme AgID, accessibile tramite web services.
Clicca qui per maggiori informazioni.
CompEd Servizi: la sicurezza di un Conservatore Accreditato AgID
AgID, l'Agenzia per l'Italia Digitale, è il soggetto che ha definito le modalità operative di realizzazione dell'attività di conservazione (natura e funzione del sistema, modelli organizzativi, ruoli e funzioni dei soggetti coinvolti, descrizione del processo) e consente di conseguire i riconoscimenti più elevati in termini di qualità e sicurezza, prevedendo l'iscrizione delle Aziende che riescono a ottenere tali riconoscimenti in un apposito elenco pubblico.
Le modalità per l'accreditamento e per la vigilanza sono state ridefinite da AgId stessa con
la Circolare n. 65/2014 (G.U. n. 89 del 16/04/2014) che abroga la precedente circolare di DigitPA n. 59 del 2011.
CompEd Servizi è Conservatore Accreditato AgID e grazie all'iscrizione all'elenco pubblico di AgID, ha la possibilità di erogare il servizio di conservazione digitale anche alle Pubbliche Amministrazioni.
Richiesta maggiori informazioni
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per approfondimenti sulla conservazione sostitutiva clicca qui: www.comped.it/conservazione-sostitutiva.